Ostetricia

Cosa fa l’operatore nascita?
Figura professionale di sostegno emotivo-pratico in gravidanza, travaglio-parto e dopo il parto, che si prende cura del nuovo nucleo familiare, non solo del bambino. Di grande supporto fisico e rassicurazione psicologica lo è dopo il parto al ritorno a casa quando gli equilibri familiari devono ancora stabilirsi. Soprattutto nelle prime settimane di vita del bambino l’operatrice della nascita risponde ai bisogni della neo mamma catapultata in un mondo per lei nuovo: ascolta e accompagna le neo mamme che sentono il bisogno di avere un confronto su più temi come ad esempio l’allattamento, le fasi delicate del ritmo veglia-sonno del bambino, il massaggio che rilassa il piccolo, ecc. Una risorsa che non fa sentire la mamma sola ma un aiuto sia psicologico che pratico prima, durante e dopo la nascita.
A chi si rivolge
donne in gravidanza e neo-mamme, anche a domicilio
Perchè è consigliabile la sua presenza
- come supporto alla gravidanza
- come supporto pre parto e post parto
- durante l’allattamento
Specialisti
Dr.ssa Elisa Gonella
Ostetrica. Si occupa di corsi pre-parto e corsi post-parto, riabilitazione del pavimento pelvico.
Valentina Corolli
Operatore della gestazione e della maternità e Doula. Si rivolge alle neo-mamme e si occupa di attività legate all’allattamento materno.