Sono aperte le iscrizioni ai nostri corsi 2023/2024

Siamo aperti dal lunedì al venerdì

9.00 - 12.30 / 14.30 - 19.30

Per info e appuntamenti

0445 226104 - 327 9442664

Pedagogia

Cosa fa il Pedagogista

Il Pedagogista è lo specialista che si occupa di processi educativi, formativi e dei bisogni ad essi legati: lavora nell’ambito dell’educazione sostenendo i genitori e le agenzie educative. Inoltre nell’ambito della formazione realizza interventi concreti capaci di rispondere ai bisogni educativi del bambino e della famiglia.
L’esercizio della professione di pedagogista prevede l’uso di strumenti conoscitivi, metodologici e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di assistenza, di consulenza e di trattamento abilitativo e riabilitativo in ambito educativo, culturale e socio-sanitario.

A chi si rivolge

bambini e ragazzi da 0 a 18 anni

Quando è consigliabile una sua valutazione

Consigliamo di rivolgersi al pedagogista in caso di:

  • difficoltà legate all’educazione dei figli
  • dubbi sullo sviluppo emotivo e sociale del bambino
  • difficoltà nell’allineamento delle scelte educative tra mamma e papà
  • difficoltà scolastiche legate alla socialità e agli apprendimenti
  • necessità di rieducazione funzionale di comportamenti problematici
  • dubbi sull’orientamento scolastico e il metodo di studio

Specialisti

  • Pedagogista della famiglia e della coppia con specializzazione sulla prima infanzia e infanzia 0-6
  • Coordinatore di servizi per la prima infanzia
  • Pedagogista Giuridico


Si rivolge a genitori e insegnanti

Si occupa di:

  • consulenza pedagogica e sportelli per genitori alle prese con l’educazione dei figli
  • mediazione familiare nei processi di separazione e divorzio per la tutela delle funzioni educative
  • Interventi in Ambito giudiziario (CTP), adozioni e affido
  • supervisione didattica per insegnanti ed equipe educative nell’ambito educativo e formativo
  • progettazione e formazione nell’ambito culturale, ambientale, sportivo e motorio, dell’integrazione
  • Pedagogista specializzata in Disturbi dello Spettro Autistico, disabilità e problemi di comportamento.
  • Pedagogista specialista dei disordini funzionali.
  • Pedagogista specialista di condizioni di disadattamento e disagio


Si rivolge a bambini e adolescenti con disabilità.

Si occupa di:

  • percorsi educativi rivolti a bambini con difficoltà specifiche e disabilità
  • Supervisionare gli enti socio-assistenziali e socio-sanitari che si occupano di disabilità, RSA ecc.
  • Consulenza pedagogica per la famiglia e la genitorialità
  • Progettazione di interventi di educativa domiciliare
  • Pedagogista Progettista dei servizi formativi.
  • Pedagogista del gioco e dei servizi ludici.
  • Pedagogista scolastico
  • Pedagogista terapista di patologie/sindromi.
  • Pedagogista specialista dei disordini funzionali anche per la disabilità

Si rivolge a minori in età evolutiva

Si occupa di:

  • consulenza pedagogica per genitori
  • educativa domiciliare
  • trattamento dei disagi manifestati dai minori nei processi di apprendimento e/o di formazione-educazione
  • Pedagogista progettista in formazione
  • Tecnico Pet-therapy, coadiutore dell’animale sociale
  • Pedagogista dell’educazione alla salute


Si rivolge a bambini e ragazzi in età evolutiva

Si occupa di:

  • percorsi individuali di potenziamento delle competenze scolastiche
  • percorsi individuali di promozione delle abilità nello sviluppo dei minori
  • percorsi individuali di pet-Therapy per minori anche con disabilità

Pedagogista e tutor degli apprendimenti. Si rivolge a bambini della scuola primaria, ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado.

Si occupa di:

  • attività educative e pedagogiche individuali per potenziare le abilità di bambini e ragazzi con difficoltà scolastiche (lettura, scrittura, calcolo, memorizzazione, autonomia) o con bisogni educativi speciali (DSA, ADHD ecc.)
  • trattamenti individuali per lo sviluppo delle funzioni esecutive con i minori

Pedagogista e tutor degli apprendimenti. Si rivolge a bambini della scuola primaria, ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Si occupa di:

  • attività educative e pedagogiche individuali per potenziare le abilità di bambini e ragazzi con difficoltà scolastiche (lettura, scrittura, calcolo, memorizzazione, autonomia) o con bisogni educativi speciali (DSA, ADHD ecc.)
  • trattamenti individuali per lo sviluppo delle funzioni esecutive con i minori.

Prenota una visita

Clicca sul pulsante per richiedere il tuo appuntamento rapidamente.