🎄 🎅🏻 Sono aperte le iscrizioni ai nostri Laboratori di Natale 🎄 🎅🏻

Siamo aperti dal lunedì al venerdì

9.00 - 12.30 / 14.30 - 19.30

Per info e appuntamenti

0445 226104 - 327 9442664

Fisiatria

Cosa fa il fisiatra

Il fisiatra è il medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento esclusivamente conservativo delle patologie e degli infortuni che possono interessare l’apparato locomotore e/o i nervi periferici, e si basa sull’impiego di trattamenti non chirurgici quali la fisioterapia, i farmaci, l’ablazione a radiofrequenza, la ginnastica posturale e l’uso di tutori.

In età evolutiva il fisiatra si occupa delle alterazioni morfologiche congenite del cranio nel neonato, della colonna vertebrale e del piede, dei disturbi della deambulazione e del corretto appoggio plantare, ma non solo: monitora la corretta acquisizione delle tappe neuromotorie del bambino, controlla il suo tono muscolare ed in particolare tiene sotto controllo lo sviluppo armonico della colonna vertebrale riconoscendo i primi segni di atteggiamenti posturali deviati definiti paramorfismi.

Infine è in grado di fornire le indicazioni utili alla scelta dello sport più adatto alle caratteristiche muscolo-scheletriche personali del bambino.

Perché è consigliabile una sua valutazione

L’intervento del fisiatra è consigliabile in caso di:

  • problematiche di deambulazione o postura
  • scoliosi
  • piede torto
  • anomalie nella forma del cranio del neonato
  • torcicollo congenito
  • camminata sulle punte o “toe walker”

Specialista

Dr. Giuseppe Filippi

Medico Fisiatra

Prenota una visita

Clicca sul pulsante per richiedere il tuo appuntamento rapidamente.