È importante prestare attenzione a eventuali segnali di problemi di udito, come difficoltà nella comunicazione o nell’apprendimento, e non esitare a richiedere una valutazione se sospetti che tuo figlio possa avere un problema.
Quando è consigliato rivolgersi al foniatra per controllare l’udito nei bambini?
- problemi neurologici o disturbi che provocano una scorretta articolazione del linguaggio
- perdita del linguaggio verbale;
- alterazioni della voce normale o cantata;
- sordità infantili
- deficit uditivi legati a versamento endotimpanico (“catarro nelle orecchie”)
- malformazioni dell’orecchio esterno, medio, interno
Il controllo dell’udito nei bambini è una parte importante del loro sviluppo e benessere generale. Una perdita uditiva anche lieve può influire negativamente sulla loro capacità di apprendere e comunicare, e può anche causare difficoltà di concentrazione o di comportamento.
Un controllo tempestivo può aiutare a identificare e trattare precocemente eventuali problemi.
Chiedi un consulto al nostro logopedista
Oppure per maggiori informazioni chiamaci allo 0445- 226104 o 327 -9442664 oppure scrivi a segreteria@proposteeducative.it